
Terra, uomini e passione: 3 parole che riassumono i 50 anni di Tenuta del Buonamico

Dalla fine dell’800 il marchio di riconoscimento delle terre di Montecarlo, isola di produzione del bianco in una Toscana di rossi. Dal Montecarlo Bianco, tipico DOC della zona, al vivace e minerale Vermentino, al Viognier dal gusto fruttato, fino all’aromatica Etichetta Bianca e allo speziato e corposo Vasario, una gamma di vini per ogni occasione e ogni gusto.
Caratterizzati in buona parte da una base di Sangiovese e un blend di uve francesi, spaziano dal gusto fruttato e fresco del Montecarlo Rosso, al più strutturato Etichetta Blu, fino ad arrivare alla riserva Cercatoja, dalla notevole corposità e persistenza. Unico nel suo genere, il Fortino, Syrah in purezza che rappresenta l’eccellenza della nostra produzione.
Vino di estrema eleganza, ottenuto da una vinificazione in bianco di Sangiovese, Canaiolo e Syrah, rappresenta per le sue uve un simbolo della toscanità, ma assume un carattere internazionale che lo rende accostabile a rosati provenzali. Fresco e fruttato, è l’ideale in abbinamento a pesce e crostacei o come aperitivo in una serata estiva.
Assolutamente “Particolare” di nome e di fatto, la gamma degli spumanti vanta una serie di prodotti innovativi in una Toscana di vini fermi. L’utilizzo di vitigni tipici della zona caratterizza ancora di più le nostre “bollicine”, dal Particolare Brut al più fruttato Rosè, fino all’inusuale Inedito dal perlage sottile ed elegante, al nuovo nato Particolare Dolce Moscato, uno spumante che sorprenderà anche i più scettici.
All'olio Dop Lucca che caratterizza la nostra piccola produzione di nicchia, abbiamo affiancato una selezione di Oli Extra vergine di Olivia di alta qualità, un 100% Italiano, un 100% Italiano Biologico ed un Igp Toscana in diversi formati dalle bottiglie alla latta da 5 L.
Il meglio della nostra produzione, dalle nostri migliori barriques per ogni anno un vino unico. La prima edizione con la vendemmia 2010. Una confezione elegante e preziosa per intenditori e collezionisti