Etichetta Bianca
DOC 2022
- Tipologia
- Denominazione di Origine Controllata
- Zona d'origine
- Loc. Cercatoia del Comune di Montecarlo
- Tipo di terreno
- Medio impasto
- Vitigni
- Trebbiano Toscano, Pinot Bianco, Sauvignon Blanc, Malvasia, Semillon
- Fermentazione e affinamento
- Le varietà che vanno a comporre questo fantastico vino vengono assemblate solo in fase di pre - imbottigliamento. Vinificazione e fermentazione separate, effettuate in acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento sempre in acciaio inox.
- Alcol %
- 12,5%
- Solfiti
- Contiene Solfiti
- Formati
- Borgognotta Elegance verde da 0,750 lt in cartoni da 6 bottiglie
Borgognotta verde da 0,375 lt in cartoni da 12 bottiglie
Caratteristiche sensoriali ed emozionali
Il profumo di questo vino, intenso, fresco, floreale e con una gradevole nota di frutta a bacca bianca e di fiori di arancio, prelude ad un gusto fresco, fruttato, vivace, sapido al palato ma piacevolmente equilibrato.
Pur nel rispetto del disciplinare di Montecarlo, è un vino innovativo per la zona, poiché quasi aromatico, per l’alta concentrazione di Pinot Bianco, Sauvignon Bianco e Malvasia.
Da servire ad una temperatura di 8 – 10°.
Ideale da abbinare ad antipasti di mare e di verdure, frutti di mare oppure salumi.
Pur nel rispetto del disciplinare di Montecarlo, è un vino innovativo per la zona, poiché quasi aromatico, per l’alta concentrazione di Pinot Bianco, Sauvignon Bianco e Malvasia.
Da servire ad una temperatura di 8 – 10°.
Ideale da abbinare ad antipasti di mare e di verdure, frutti di mare oppure salumi.
- Download:
- Etichetta
- Bottiglia
- Scheda tecnica
Le ricette
I nostri amici chef ci raccontano come si fanno...
Ricette per coniugare al meglio i vini Buonamico al piacere del cibo.

KITANO'S BLACK SNAKE (TAGLIATA DI TONNO AI SEMI DI PAPAVERO SU LETTO DI FAGIOLINI SERPENTE IN SALSA SI SOIA E SEMI DI SESAMO BIANCO
Ricetta a cura di
Dolce e Forte - Montespertoli, Firenze
Cuciniamo insieme
Dolce e Forte - Montespertoli, Firenze