IGT Toscana Rosso
Indicazione Geografica Tipica 2020
- Tipologia
- Indicazione Geografica Tipica
- Zona d'origine
- Loc. Cercatoia del Comune di Montecarlo
- Tipo di terreno
- Medio impasto
- Vitigni
- Sangiovese, Canaiolo, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon
- Fermentazione e affinamento
- Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.
- Alcol %
- 12,5%
- Solfiti
- Contiene Solfiti
- Formati
- Borgognotta Elegance verde da 0,750 lt in cartoni da 6 bottiglie
Borgognotta verde da 0,375 lt in cartoni da 12 bottiglie
Caratteristiche sensoriali ed emozionali
Vino di facile beva, caratterizzato da un profumo intenso, di frutta fresca, e in particolare segnatamente amarena e visciola. Di buona struttura, armonico, morbido, fresco e persistente al palato, è un vino a tutto pasto, dalle spiccate caratteristiche tipiche del territorio.
Da servire ad una temperatura ottimale di 15 °C.
Perfetto in abbinamento con primi piatti saporiti con sughi di carne, carni rosse alla griglia, umidi delicati e carni bianche arrosto.
Da servire ad una temperatura ottimale di 15 °C.
Perfetto in abbinamento con primi piatti saporiti con sughi di carne, carni rosse alla griglia, umidi delicati e carni bianche arrosto.
- Download:
- Etichetta
- Bottiglia
- Scheda tecnica
Le ricette
I nostri amici chef ci raccontano come si fanno...
Ricette per coniugare al meglio i vini Buonamico al piacere del cibo.

Brasato (Braised Veal shank and Savoy Cabbage baked with potatoes)
Ricetta a cura di
Restaurationen - Copenaghen
Cuciniamo insieme
Restaurationen - Copenaghen