Spumante Inedito Brut Rosé Nature
Spumante
- Tipologia
- Spumante
- Zona d'origine
- Comune di Montecarlo Toscana
- Tipo di terreno
- Medio impasto
- Vitigni
- Sangiovese Syrah di diverse annate di cui una parte affinato in Tonneaux per circa 8 mesi
- Fermentazione e affinamento
- Spumantizzazione secondo il metodo Charmat effettuata in autoclave orizzontale appositamente realizzata per il Buonamico, ad una temperatura costantemente controllata dove, grazie ai lieviti selezionati, si ha un'ottimale presa di spuma. Trascorso il tempo della fermentazione, circa 6 mesi, si ha la quasi immediata filtrazione così da preservare la naturale freschezza. L'imbottigliamento e la fase conclusiva di questo processo sono preceduti da alcune settimane di affinamento in autoclave.
Il vino continua un affinamento in bottiglia per altri 90 giorni.
- Alcol %
- 13%
- Solfiti
- Contiene Solfiti
- Formati
- Champenoise verde scura da 0,750 ml in cartoni da 6 bottiglie
Champenoise verde scura da 1,5 l in astuccio da 1 bottiglia
Caratteristiche sensoriali ed emozionali
Dal delicato colore rosa cerasuolo, questo spumante combina eleganza e complessità, piacevolezza e profondità sensoriale. Molto intenso, complesso, con profumi di frutti a pasta rosa, mela, pesca e fragolina di bosco.
Al gusto risulta particolarmente strutturato e complesso, contrapponendo alla spiccata acidità un equilibrato tenore zuccherino, inferiore ai 3 grammi per litro, che lo rende così "Nature", aumentandone la piacevolezza e la facile beva. Il perlage è fine e molto persistente. Presenta note amarognole dovute alla permanenza in legno del Sangiovese e del Syrah.
Particolarmente indicato per pranzi di pesce o di carni bianche.
Temperatura ottimale di servizio 8/10°
Al gusto risulta particolarmente strutturato e complesso, contrapponendo alla spiccata acidità un equilibrato tenore zuccherino, inferiore ai 3 grammi per litro, che lo rende così "Nature", aumentandone la piacevolezza e la facile beva. Il perlage è fine e molto persistente. Presenta note amarognole dovute alla permanenza in legno del Sangiovese e del Syrah.
Particolarmente indicato per pranzi di pesce o di carni bianche.
Temperatura ottimale di servizio 8/10°
- Download:
- Etichetta
- Bottiglia
- Scheda tecnica
Le ricette
I nostri amici chef ci raccontano come si fanno...
Ricette per coniugare al meglio i vini Buonamico al piacere del cibo.
