Vasario
IGT TOSCANA 2020
- Tipologia
- Indicazione Geografica Tipica
- Zona d'origine
- Loc. Cercatoia del Comune di Montecarlo
- Tipo di terreno
- Medio impasto
- Vitigni
- Pinot Bianco in purezza
- Fermentazione e affinamento
- Fermentazione ed affinamento in barriques di rovere francese (Allier) con permanenza sulle fecce leggere movimentate con la tecnica del bâtonnage per un totale di 8 mesi.
- Alcol %
- 14%
- Solfiti
- Contiene Solfiti
- Formati
- Borgognotta Liberty nera da 0,750 lt in cartoni da 6 bottiglie
Champenoise verde scura da 1,5 lt in astuccio da 1 bottiglia
Jeroboam da 3 lt
Caratteristiche sensoriali ed emozionali
Vino dal profumo molto intenso, complesso, con sentori floreali e di frutta a pasta gialla piacevolmente fusi a note vanigliate e di frutta tropicale. L’invecchiamento in tonneau di rovere francese per otto mesi conferisce al Vasario un gusto ampio e ben strutturato, molto equilibrato con un finale morbido e persistente.
Da servire ad una temperatura ottimale di 12° C.
Ottimo in abbinamento con Crostacei con salse leggere, pesci al forno ed al cartoccio, carni bianche con sughi leggeri.
Da servire ad una temperatura ottimale di 12° C.
Ottimo in abbinamento con Crostacei con salse leggere, pesci al forno ed al cartoccio, carni bianche con sughi leggeri.
- Download:
- Etichetta
- Bottiglia
- Scheda tecnica
Le ricette
I nostri amici chef ci raccontano come si fanno...
Ricette per coniugare al meglio i vini Buonamico al piacere del cibo.

Pici di farina di Verna con pesto d’aglio orsino, tartufi di mare, mela verde e mandorle
Ricetta a cura di
Lunasia dell'Hotel Plaza e de Russie - Viareggio
Cuciniamo insieme
Lunasia dell'Hotel Plaza e de Russie - Viareggio