M.i.o. Viognier
IGT Toscana 2022
- Tipologia
- Indicazione Geografica TIpica
- Zona d'origine
- Loc. Cercatoia del Comune di Montecarlo
- Tipo di terreno
- Medio impasto
- Vitigni
- Viognier in purezza
- Fermentazione e affinamento
- Pressatura soffice delle uve a bassa temperatura in atmosfera inerte. Fermentazione in acciaio inox a temperatura ed affinamento sempre in acciaio inox con gestione accurata della feccia leggera. Successivo affinamento sempre in acciaio inox.
- Alcol %
- 13,5%
- Solfiti
- Contiene Solfiti
- Formati
- Borgognotta Elegance verde da 0,750 lt in cartoni da 6 bottiglie
Caratteristiche sensoriali ed emozionali
La scelta di usare solo l’acciaio per l’invecchiamento di questo vino gli conferisce una notevole freschezza. Il profumo è intenso, floreale e con una grande nota di frutta, agrumi, pesca ed albicocca. La freschezza agrumata è molto evidente anche al palato, ed è bilanciata con una vivace mineralità e un retrogusto piacevolmente amarognolo.
Da servire ad una temperatura ottimale di 8 – 10° C.
Ottimo in abbinamento con piatti speziati, carni bianche e cruditè di pesce.
Da servire ad una temperatura ottimale di 8 – 10° C.
Ottimo in abbinamento con piatti speziati, carni bianche e cruditè di pesce.
- Download:
- Etichetta
- Bottiglia
- Scheda tecnica
Le ricette
I nostri amici chef ci raccontano come si fanno...
Ricette per coniugare al meglio i vini Buonamico al piacere del cibo.

Sformatini di carote viola con crema di patate e rucola croccante
Ricetta a cura di
L'Ov - Firenze
Cuciniamo insieme
L'Ov - Firenze