I solfiti nel vino: cosa bisogna sapere
Leggendo l’etichetta di un vino vi sarà capitato sicuramente di trovare la scritta “contiene solfiti”, e probabilmente molti di voi si saranno chiesti cosa siano realmente, e se possano essere o meno pericolosi per la salute. Cerchiamo quindi di fare …

Come conservare il vino bianco?
Esistono criteri per conservare il vino bianco nel migliore dei modi sia prima dell’apertura che dopo, nel caso rimanga del vino.
Il vino è un prodotto vivo, quindi sensibile agli agenti esterni, e solo una corretta conservazione ne può mantenere …

Tipi di bottiglie per i nostri vini bianchi
I tipi di bottiglie per i nostri vini bianchi sono scelti in base alle loro caratteristiche generali e in base ad alcune caratteristiche specifiche. Fino alla metà del ‘700 il vino non era contenuto in bottiglie di vetro, materiale con …

Roussanne, caratteristiche del vitigno
In questo articolo approfondiremo la conoscenza del Roussanne e le caratteristiche di questo vitigno ancora poco conosciuto. Ne scopriremo anche, gli aromi e gli abbinamenti a tavola.
Il Roussanne, detto anche Fromenteau, Barbin o Bergeron, è un vitigno a …

Vino bianco, come servirlo
Ci sono delle regole precise per servire il vino bianco in modo corretto, una procedura di servizio che riguarda la sequenza, la temperatura e il bicchiere con cui offrire il vino. Servirlo nella maniera giusta significa esaltare le qualità, …

Semillon, caratteristiche del vitigno
Il Semillon è un vitigno a bacca bianca tra i più diffusi e importanti della zona di Bordeaux. Viene coltivato nella Francia Meridionale e soprattutto nella zona bordolese di Saint Emilion da cui dovrebbe derivare il suo nome. Questo …

BLACK [email protected]
Cos’ è il Black Friday?
L’atteso evento del Black Friday 2021 si sta sempre più avvicinando, e anche questa volta si prevede una vasta gamma di sconti e super offerte su prodotti di ogni genere. La data da cerchiare sul …

Zone di produzione per vino bianco in Toscana
Le zone di produzione del vino bianco in Toscana sono state stimate nel 15% dei 60.000 ettari di terreno adibiti alla coltivazione di uva.
Solo un sesto è dedicato alla coltivazione di uve a bacca bianca. Di questi 60.000 ettari, …

Sauvignon, caratteristiche del vitigno
Il Sauvignon è un vitigno a bacca bianca internazionale, le cui caratteristiche variano a seconda del clima e del luogo in cui viene coltivato.
E’ originario della Francia, ma è ormai conosciuto e coltivato in tutto il mondo grazie …

Pinot Bianco, caratteristiche del vitigno
Il Pinot bianco, il cui nome originale è Pinot Blanc, è un vitigno che ha origine in Borgogna e che appartiene alla famiglia dei Pinot, e più specificatamente deriva dal Pinot Grigio, a sua volta mutazione genetica del …